Parlare di controllo cancelli motorizzati significa parlare della loro manutenzione ordinaria e questo è poco ma è sicuro ed è chiaro che per inquadrare al meglio l’argomento bisogna andare in profondità rispetto alla definizione di questi cancelli e alle loro caratteristiche.
Di certo gli stessi possono essere considerati una soluzione ormai molto conveniente e molto moderna per gestire l’accesso e per proteggere di conseguenza delle proprietà private e parliamo sia di proprietà residenziali come può essere una villa o un condominio o una casa o anche commerciali.
Stiamo parlando naturalmente di cancelli che hanno un sistema di apertura e di chiusura automatico grazie ad un telecomando o da un interruttore a parete o un sistema di accesso elettronico e quindi sono molto più comodi dei classici cancelli manuali che ci impongono di scendere la macchina e ci impongono anche di fare una certa fatica nell’apertura e nella chiusura degli stessi.
Chiaramente si parla di cancelli al plurale perché ce ne stanno di vari tipi e parliamo di quelli a battente, di quelli scorrevoli e di quelli basculanti.
Per quanto riguarda per esempio quelli scorrevoli teniamo presente che gli stessi sono perfetti per spazi limitati e si aprono lateralmente su un binario e se invece parliamo di quelli a battente si aprono in maniera tradizionale con due ante verso l’interno o l’esterno, mentre quelli basculanti si aprono verso l’alto e ciò è molto comodo perché si aprono molto rapidamente.
Come già dicevamo questi cancelli motorizzati possono essere utilizzate in tanti contesti diversi e magari lo possiamo fare per proteggere un cortile o un giardino o un parcheggio interno e spesso sono anche utili in contesti commerciali quali negozi o aziende, visto che garantiscono la sicurezza di veicoli e anche delle persone che ci stanno all’interno.
La loro comodità non risiede semplicemente rispetto all’apertura e chiusura automatica che già non è poco ma hanno anche vari servizi di controllo che ne aumentano sicurezza e comodità perché per esempio le possiamo integrare con sistemi di videocamera così da poter identificare eventuali visitatori e controllare gli accessi e li possiamo collegare anche a sistemi di automazione domestica per controllarli a distanza con smartphone o PC.
La manutenzione del controllo dei cancelli motorizzati è fondamentale.
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte la manutenzione e il controllo di questi cancelli motorizzati è fondamentale se vogliamo che durino a lungo e se vogliamo una garanzia rispetto al loro corretto funzionamento che è sempre la cosa più importante.
Parlare di manutenzione in questo contesto significa per esempio parlare della lubrificazione delle varie parti mobili e anche della pulizia delle guide e dei meccanismi di apertura, fino alla sostituzione di batterie dei telecomandi e anche la verifica del funzionamento dei sensori di sicurezza che è forse una delle verifiche più importanti.
Sarà fondamentale programmare vari interventi che siano costanti nel tempo, parliamo di manutenzione preventiva così evitiamo guasti improvvisi che tra l’altro ci farebbero spendere molti più soldi rispetto ad un intervento di riparazione.
Link Utili:
Guarda alcuni nostri lavori di Serrande (Youtube)
Etimologia della parola Serranda (Wikipedia)